Befana 2016: come riempire le calze della Befana

Nella tradizione cristiana, l’epifania coincide con il giorno della rievocazione della visita dei Re Magi alla grotta del bambino Gesù nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. Man mano con il passare degli anni, l’attenzione che era rivolta a questa festività è un po’ venuta meno, concentrando tutta l’euforia nei giorni della Vigilia e di Capodanno. La festa della Befana, così, oggi è vissuto dai bambini con meno fervore e ormai rappresenta l’ultima festa che chiude il periodo natalizio.
Leggi le storie e le leggenda della Befana
Calze della Befana fai da te: come riempire le calze della Befana
Qualche idea e ricetta carina per preparare delle fantastiche calze della Befana fai da te. Ecco cosa mettere nella calza della Befana:
-
Biscottini di Natale fatti in casa
-
Didò fatto in casa
-
Bolle di sapone
-
Lecca lecca al miele, vedi la ricetta sotto
-
Cioccolatini fatti in casa, vedi la ricetta sotto
-
Frutta secca
-
Pastelli atossici e acquerelli colorati
-
Libri adatti per la loro età
-
Dvd di un cartone animato
-
Mini-carillon
Come preparare un Lecca Lecca al Miele, dai due anni in su
Per realizzare dei bellissimi e buonissimi lecca lecca al gusto miele, da aggiungere alla calza di Natale, ti servirà:
- 160 g di miele
- un pentolino antiaderente
- carta da forno
- stuzzicadenti, meglio se colorati
Versa il miele in un pentolino e scalda a fuoco basso. Dopo pochi minuti, il miele inizierà a bollire. Per evitare che la schiuma fuoriesca abbassa la fiamma al minimo e gira il miele con cucchiaio di legno, oppure sposta il pentolino dalla fiamma. Dopo 10 minuti la nostra miscela è pronta. Per essere sicura fai cadere una gocciolina in un bicchiere di acqua fredda: se rimane solida e non risulta appiccicosa è pronta.
Mentre fai raffreddare, prepara la carta da forno e posiziona gli stuzzicadenti in corrispondenza di dove verserai il lecca lecca. Aiutandoti con un pirottino tagliato sul fondo, per dare l’esatta circonferenza, versa con un cucchiaino il composto. Lascia raffreddare per un paio di ore e poi finalmente potrai infiocchettarli e metterli nelle calze!
Cioccolatini fatti in casa per bambini 3 anni
Golosi e semplici da preparare, i cioccolatini sono i dolci preferiti dai bambini e allora perché non prepararli a casa? Una volta pronti puoi metterli in una bustina trasparente chiusa con un nastro, in modo da non essere a contatto diretto con la calza. Mi raccomando niente cioccolata ai più piccoli, inferiori ai 3 anni. Per realizzarli vi servirà:
- 250 gr di cioccolato al latte
- 120 ml di panna per dolci
- stampini per cioccolatini
- bustina trasparente e colorato
Sciogli a bagnomaria il cioccolato, tagliato a pezzi, e continua la cottura aggiungendo la panna. Gira fino a quando il composto sarà privo di grumi. Lascia quindi raffreddare per qualche minuto. Versa il cioccolato negli stampini o formine, volendo puoi aggiungere anche un po’ di cocco. Lascia raffreddare in frigorifero per un po’ di ore. Infine crea dei pacchettini colorati da mettere nelle calze.
Leggi anche: Come curare i dentini di tuo figlio dopo le feste