Un battesimo low cost: come organizzarlo senza rinunce

battesimo low cost

Ci siamo. Il vostro piccolo sta per vivere il primo momento importante della sua vita: il Battesimo. Il rinfresco che segue è sempre molto sentito, riunisce attorno alla nuova famiglia amici e parenti, per questo è necessario realizzare qualcosa di speciale.

Ma è possibile organizzare un battesimo low cost senza rinunciare alla festa?

Certo! Basta solo un po’ di organizzazione e un piccolo supporto da parte dei propri cari.

 1. Ora, data e chiesa!

Partiamo dall’orario. Scegliete l’orario che vi sembra più opportuno: mattina o pomeriggio, a seconda dell’indicazioni che vi darà il prete. Ma non dimenticate che questa scelta inciderà sulla tipologia di rinfresco che organizzerete. Se naturalmente opterete per la mattina, allora dovrete orientarvi verso un tipo di festa stile brunch; se invece sceglierete di celebrare il rito di pomeriggio potrete organizzare un piccolo aperitivo.

La data, naturalmente, è in base alle vostre esigenze e quelle dei vostri amici più cari. Il nostro consiglio è quello di individuare una data non molto vicina in modo da dare a tutti gli ospiti modo di organizzarsi.

2. Location!

Se avete una data e più o meno un orario, potete procedere con l’individuazione della location: se optate per un battesimo low cost state lontani da ristoranti e cercate invece qualcosa di più economico. Potete optare per locali che affittano delle sale, organizzarlo a casa vostra oppure andare in un parco.

Ps. Se scegliete la sala, tenete presente che il catering sarà predisposto dal locale. Questione diversa è invece se optate per casa vostra o un parco. Naturalmente il parco può essere una soluzione solo nei mesi primaverili o estivi.

3. Cosa si mangia?

Per un battesimo low cost il primo consiglio se vi piace cucinare è quello di preparare più pietanze possibili da sole senza affidarvi a catering o ristoranti. Prima di decidere quali delizie preparare per il grande evento, fate una lista degli invitati. In questo momento non servirà individuare le persone che parteciperanno ma solamente il numero complessivo. Preparare per 20 persone è diverso che preparare per 40!

Ps. Se scegliete la casa non superate le 20 persone! Per facilitarvi, potete preparare pasta fredda (di diverso tipo), sfoglie rustiche e focacce, e infine cup cake come dolci, ovvero tutto ciò che può essere preparato con largo anticipo!

4. Le foto della giornata

Se avete degli amici con la passione della fotografia è il momento opportuno per chiedere di realizzare un po’ di scatti. In alternativa potete comprare delle piccole macchine fotografiche usa e getta e lasciarle sul tavolo o trovare una classica polaroid per un ricordo dal sapore vintage!

5. Le bomboniere sì… o no?

Se non volete rinunciare alle bomboniere potete realizzarne di carine con le vostre mani. Sul web ci sono davvero tantissime idee per ogni tipo di bugdet: dai sacchettini trasparenti con caramelle colorate o confetti a piccole pergamene dove scrivere la data e il nome del vostro bambino. Se non siete pratici di sacchetti e fiocchi, potete scegliere tra bellissime bomboniere solidali: ci sono del Meyer, del WWF, di Save the Children… Non è quindi necessario comprare il classico ninnolo, potete sbizzarrirvi come volete!

6. Decorazioni

Anche in questo caso, la rete può darvi davvero una mano! Ci sono tantissimi siti dove è possibile scaricare decorazioni colorate come: segnaposti, menù, il diario della giornata e così via. Ma al di là di queste piccole decorazioni, non rinunciate a decorare la stanza con un bel mazzo di fiori o a una pianta colorata, come gerani e ortensie. Colorerà velocemente l’ambiente… e per profumare l’ambiente, comprate delle candele profumate!

7. Il vestitino per il festeggiato!

Mentre per papà e mamma non si pone il problema, è sempre possibile trovare un capo a basso costo o riusare un vestito che già abbiamo, per il nostro pargolo è un po’ diverso. Esistono i classici abitini da Battesimo ma molto spesso il loro costo supera le attese. Potete quindi andare alla ricerca di un vestitino carino poco costoso o chiedere alle amiche se hanno conservato qualcosa del corredo dei loro bambini.

Siete in attesa del vostro bambino? Seguite i nostri consigli per l’organizzazione di un Baby Shower da manuale e scaricate gratuitamente tutti i nostri materiali per l’organizzazione.