Il tuo bambino vuole stare sempre in braccio: leggi i nostri consigli

È giusto che il tuo bambino vuole stare sempre in braccio? Questo è il dilemma di ogni mamma. Ti starai chiedendo come uscire da questa situazione a volte frustrante ma non sai darti risposta. Sappi che non esistono regole assolute e che per prima cosa, da mamma, devi pensare al bene di tuo figlio e cercare di crescerlo nel miglior modo possibile.
La convinzione che vede che il bambino vuole stare sempre in braccio è ancora molto diffusa nella nostra cultura ma non ha basi oggettive, né scientifiche. Resta ancora comune l’idea che l’autonomia del bambino sia favorita da un precoce distacco dai genitori. In realtà, non è dimostrato da nessuno studio che i bimbi che vivono un distacco precoce diventino poi adulti più sicuri e sereni.
Ci dimentichiamo troppo spesso, infatti, che discendiamo da animali. Eppure se proviamo ad osservare il comportamento degli altri mammiferi, ci accorgiamo che tutte le madri tengono a contatto strettissimo e continuo i loro piccoli fin dalla nascita e per un tempo di settimane o mesi.
Ecco quindi qualche piccolo consiglio su come comportarsi se il bambino vuole stare sempre in braccio:
- Non lasciarti condizionare dalle critiche. Se il tuo bambino vuole stare sempre in braccio, stai rispondendo alle sue richieste di contatto e gli stai offrendo il nutrimento giusto per il suo mondo emotivo e per la serenità.
- Rispondere prontamente al pianto del bambino non significa viziarlo. Gli studi mostrano al contrario che i bambini che non vengono lasciati piangere, sviluppano più rapidamente competenze linguistiche alternative al pianto.
- Se il tuo bambino verrà spinto troppo presto verso l’autonomia tenderà a rimanere più dipendente. Al contrario, i bambini che hanno trovato la rassicurazione in un abbraccio ogni volta che lo hanno chiesto, creano dentro di sé un nucleo di sicurezza interna che gli permette di diventare più autonomi.
- Infine, sfatiamo una volta per tutte il mito che afferma di lasciare piangere i bambini perché così “sviluppano i polmoni”. I polmoni non sono muscoli e quindi non è necessario sforzarli per farli crescere di più.
Hai provato a proporre al tuo bambino il girello? Leggi tutti i pro e i contro del girello per il tuo bambino.