10 consigli per organizzare un perfetto baby shower

È tutto pronto per l’arrivo del tuo bambino? La stanza che lo accoglierà è già colorata di rosa o blu e di tanti allegri personaggi? Il piccolo guardaroba è già impreziosito dalle tutine e dai bavaglini? Allora, per ingannare l’attesa, non c’è modo migliore che organizzare una bellissima festa Baby Shower. Il Baby Shower è il tradizionale festeggiamento americano con il quale si accoglie la futura nascita di un bambino.

Ma quali sono le regole da seguire per realizzare questo strepitoso party? Unica e fondamentale è quella di organizzarlo due mesi prima del parto, in modo che la “festeggiata” non sia troppo stanca. Ricorda: Il Baby Shower non è solo un modo per festeggiare l’evento della nascita ma è anche un momento per riunirsi tra amiche, e soprattutto per dare consigli alla futura mamma. Ecco qui una semplice guida per organizzare un Baby Shower perfetto!

1# Gli invitati

Da tradizione la festa è organizzata per la mamma dalle amiche, e quindi prevede una rosa di ospiti quasi tutta al femminile. Ma nulla ti vieta di invitare anche qualche marito, compreso il futuro papà! Prima di buttare giù una lista, pensa a quanta gente vuoi invitare e soprattutto il luogo dove verrà organizzata la festa (che potrebbe risultare troppo piccolo). Puoi anche decidere di organizzare più di un party: per la famiglia, per i colleghi... ecc. p.s. Se hai paura di aver dimenticato qualcuno, chiedi consiglio ad amici, sorelle e naturalmente alla madre della neomamma!

2# La data

Organizza il party tra il settimo e l’inizio dell’ottavo mese, in modo che la mamma possa partecipare tranquillamente senza affaticarsi troppo. Individuati gli invitati, puoi stabilire la data testando la disponibilità dei vari ospiti. Organizza il tutto con largo anticipo così tutti potranno organizzarsi al meglio. p.s. Ricorda che ogni Baby Shower che si rispetti è organizzato per l’ora del tè o nel pomeriggio tardi. Hai bisogno di un planning per tenere tutto sotto controllo? Scaricalo dalla nostra sezione!

Scarica il Planning

Scarica la Guest List

3# La location

Decidi con calma dove fare il party. Se nella casa della neomamma può risultare impegnativo a livello di organizzazione e di stress, puoi optare per qualche sala da tè o un localino più intimo aperto di pomeriggio. In alternativa, puoi chiedere a qualche amica di aprire le porte di casa sua! Se decidi per la casa, dovrai sistemare il salotto in modo da ospitare il maggior numero di ospiti e preparare un angolo per la raccolta dei regali. p.s. Se il solo divano non è sufficiente ad accogliere tutti, puoi comprare un divano gonfiabile su cui stendere un telo azzurro o rosa, in base al sesso del bambino.

4# Il tema

Scegliere il tema della festa è fondamentale per caratterizzare il Baby Shower. Ma andiamo con ordine... Per prima cosa bisogna trovare il colore: non sei obbligata a scegliere tra il blu e il rosa, puoi anche optare per il verde e il giallo per i maschietti o il fucsia e lilla per le femminucce. Se invece sei più incline alla tradizione allora puoi creare un gioco di alternanza con altri due colori, ad esempio il blu accostato al lilla tenue e al panna. Questo ti aiuterà sia nella composizione della tavola e che nelle decorazioni. Infine, il tema. Scegli tra giraffine, orsacchiotti, fiocchi, ma non esagerare inserendo troppi soggetti. p.s. Evita di scegliere più temi e coordina quello scelto con i colori stabiliti.

5#Decorazioni e segnaposti

Scelti i colori e il tema, possiamo passare alle decorazioni e a i segnaposti. Per le decorazioni puoi comprare dei fiori, sempre in base al sesso del bambino, per abbellire la stanza: ortensie, plumbago o anche dei mazzi di lavanda andranno benissimo per i maschietti, mentre le rose o le peonie bianche e rosa per le bambine. Aggiungi sulla tavola e nella stanza delle candele profumate in tinta e dei piccoli vasi (che puoi trovare facilmente a basso costo) dove inserire confetti o mashmallows o meringhe sempre dello stesso colore. Se non hai tempo per preparare tutte le decorazioni e i segnaposti a mano, guarda dentro la nostra sezione: clicca sull’immagine che più ti piace, scegli il colore e scarica il modello! p.s. Per un’idea originale puoi realizzare un filo per i panni dove attaccare dei festoni colorati! Puoi scaricare le lettere che compongono il nome del bambino e altri elementi decorativi! E ricorda di stampare i braccialetti per la festa: inserisci il nome del bambino o una frase preferita!

Scarica i segnaposti

Scarica le decorazioni

Scarica le bandierine

Scarica i braccialetti

6# Inviti

Manca poco al Baby Shower ed è il momento giusto per gli inviti! Ricorda che questi dovranno contenere indicazioni dettagliate su come raggiungere la location, sull’orario ed eventualmente sul dresscode del party. Dovranno essere inviati tre settimane prima, in modo da permettere agli ospiti di organizzarsi per tempo. Non dimenticare di chiedere conferma della presenza. p.s. Ma come realizzare degli inviti particolari senza spendere molto? Prova a entrare nella nostra sezione inviti: ti basterà scegliere il tema e il colore!

Scarica gli inviti

7# Il menù

Ecco i must have per un Baby Shower che si rispetti:

  • cup cake: colorati di rosa o blu (o di qualsiasi altro colore) decorati con pasta di zucchero.
  • cake pop: si tratta di palline di pan di spagna ricoperte di cioccolato e decorate con tanti colori. Possono essere utilizzate come segnaposto, bomboniere o come elementi aggiuntivi alla tavola.
  • La caramellata o meringata: Entrambe le soluzioni sono abbastanza semplici da realizzare e soprattutto meglio di altre decorazioni, riescono a colorare con eleganza l’ambiente, a patto però di non esagerare.
p.s. Ti sei dimenticata di realizzare il menù? Niente panico, entra nella nostra sezione e scegli quello che più ti piace!

8# La torta di pannolini

La torta di pannolini, conosciuta come diaper cake, non può mancare a un Baby Shower. Si tratta del vero simbolo che lo contraddistingue da altre feste, senza contare che regalare alla futura mamma una super scorta di pannolini è cosa assai gradita. Inoltre la torta può essere arricchita di tutine e vestitini a tuo piacimento. È possibile comprarla in qualche negozio o realizzarla a casa: sul web ci sono tantissimi video, soprattutto americani, che in poche mosse insegnano a realizzare una perfetta diaper cake! Attenzione però a rispettare il tema della festa. p.s. Alla tua torta manca qualcosa? Guarda tra le nostre decorazioni! entra nella nostra sezione e scegli quello che più ti piace!

Scarica le decorazioni

9# Il Guestbook

Cerchi un’idea originale per conservare in modo indelebile il ricordo di questa giornata perfetta? Il Guestbook è quello che può fare per te! Il Guestbook o il Baby Shower Book è un libricino dove gli invitati del party potranno lasciare un messaggio e un augurio per il futuro nascituro. Ma non solo, personalizzandolo, sarà possibile arricchirlo con gli scatti (meglio se polaroid) della festa e con tutte le informazioni riguardanti il bambino. Nome, giorno programmato della nascita, nome del fratellino o della sorellina, degli zii! p.s. Non sai come realizzare il tuo Baby Shower Book, ci pensiamo noi! Seleziona il tema e completalo con le foto della giornata!

Scarica i guestbook

10# Il ricordo della giornata

Questa bellissima giornata svolge ormai al termine. È tempo di salutare gli ospiti e di lasciare loro un ricordo della festa. Puoi preparare delle semplici buste trasparenti con delle piccole meringhe colorate, dei confetti sempre del colore del sesso del bambino o con dei biscottini a forma di biberon. Ti basterà poi inserire dentro un bigliettino con la data della festa e il nome del bambino e chiudere il sacchettino con un nastro colorato. In alternativa, puoi realizzare dei piccoli bouquet di lecca-lecca (sia quelli tondi che a bastoncini) uniti insieme da un fiocco, a cui potrai aggiungere un bigliettino con la data, il nome del bambino e una frase. p.s. Al tuo bouquet manca qualcosa? Guarda tra le nostre decorazioni!

Scarica i bigliettini