Alla scoperta della natura

Il caldo sta compromettendo i vostri fine settimana e i bimbi sono più irrequieti di prima? Se siete alla ricerca di una valida alternativa al mare, ma che comunque vi tenga lontano dall’afa della città, vi proponiamo una fantastica soluzione: andare alla scoperta della natura. Creare un rapporto forte fra bambini e natura è importantissimo, soprattutto se iniziamo ad educarli alla natura fin da piccolissimo.
Le possibilità sono tantissime, vi basterà cercare su internet qualcosa di vicino alla località in cui abitate.
Migliorare il rapporto dei bambini e natura: le mete ideali
● un’escursione in un bosco
● un parco o una riserva naturale
● campagna… ma al fresco!
Tutto quello che devi sapere per una giornata solo bimbi e natura
Prima di partire, soprattutto in presenza di bimbi piccoli, cercate tutte le informazioni sul luogo che andrete ad esplorare: quando dura un percorso, se ci sono fontanine per l’acqua e ogni quanti km, se ci sono spazi per famiglie.
Preferite, inizialmente, parchi con percorsi tracciati e indicati per bambini piccoli, potrete così avere il vantaggio di vivere un’avventura ma al sicuro, e magari non sarà nemmeno un problema portare il passeggino!
Per prima cosa organizzate un borsone con l’indispensabile: kit pronto soccorso (non si sa mai), giacche a vento in caso di pioggia, crema protettiva specifica per bambini, lozione antizanzare e stick dopopuntura… e naturalmente pranzo al sacco!
Scegliete abiti e scarpe comode per tutti: pantaloni lunghi, per proteggerli dalle punture di insetto, e magliette a manica lunga, cappellino, scarpe sportive.
Ogni bimbo dovrà avere il suo piccolo zainetto… cercate sempre di coinvolgerli già prima della partenza!
Molti parchi o riserve sono predisposte ad accogliere famiglie, quindi troverete tavole e sedie di legno e dopo ogni breve tragitto una fontana. Ricordatevi che i vostri bambini non possono camminare per tanto tempo e che sicuramente si stancheranno facilmente. Quindi è meglio progettare piccole soste lungo il cammino per fare uno spuntino e andare alla scoperta di ciò che li circonda.
Se c’è un fratellino più grande potete regalare un mini kit dell’esploratore: libro “scopri la natura”, fate scegliere a lui il campo di indagine (i fiori, gli insetti, l’alberi…. gli animali), lente di ingrandimento, catalogatore, dove archiviare foglie e rametti, e blocco appunti dove poter scrivere o disegnare tutto ciò che vede.
E ora tutti in marcia!
Leggi anche: Organizzare una giornata allo zoo con i bambini