L’importanza della colazione per bambini piccoli

Preparare la colazione ai bambini e mangiare insieme è uno dei momenti importanti della giornata. Tutti noi abbiamo bisogno di iniziare la giornata con un sorriso e se si tratta di quello del nostro bambino il connubio è perfetto!
L’unica regola è quella di puntare l’orario della sveglia un po’ prima in modo da avere tutto il tempo di preparare e gustare una equilibrata e corretta colazione. In questo modo non solo diamo al bambino il tempo di svegliarsi con calma e di sentire gli effetti del digiuno notturno, ma si incentiva un inizio della giornata non troppo frenetico.
Leggi Iniziare bene la giornata con i bambini: Poche semplici regole
La prima colazione è uno dei pasti principali a tutte le età. Le linee guida internazionali ed italiane in tema di nutrizione suggeriscono che circa il 20% delle calorie giornaliere vengano assunte con il primo pasto della giornata.
Ma quali sono le raccomandazioni per la colazione dei bambini piccoli?
Colazione per bambini di 1 anno
Già nel primo anno è importante insegnare ai più piccoli ad alimentarsi correttamente e nella giusta quantità. Una sana e corretta colazione è importante perché dopo tante ore di digiuno, durante la notte, i bambini hanno bisogno di integrare le calorie necessarie per svolgere le attività della giornata.
Dopo il primo anno di vita, il bambino può assumere latte con biscotti o fette biscottate o con cereali (utili perché contribuiscono alla crescita). Puoi alternare al latte lo yogurt oppure il tè deteinato. Ancora per il primo anno è meglio evitare lo zucchero e il miele, in quanto può contenere le spore del bacillo botulinico che nell’intestino possono liberare una tossina responsabile di una grave intossicazione.
Alimenti per la prima colazione:
- latte
- tè deteinato
- cereali
- yogurt
- fette biscottate
- frutta
Colazione per bambini di 2 anni
Numerosi studi hanno dimostrato che i bambini e i ragazzi che consumano quotidianamente una colazione corretta e bilanciata hanno prestazioni intellettuali e sportive migliori.
Dai due anni puoi introdurre il miele da aggiungere allo yogurt oppure su una fetta di pane integrale. Puoi alternare al latte, che potrà mangiare con fiocchi di avena o corn-flakes, un succo di frutta o una spremuta.
Alimenti per la prima colazione:
- latte
- tè deteinato
- spremuta
- succo di frutta
- cereali
- pane integrale con miele
- yogurt
- fette biscottate
- frutta
Colazione per bambini di 3 anni
Con il raggiungimento dei tre anni, puoi tranquillamente introdurre nella dieta del tuo bambino anche lo zucchero, ma con attenzione. È importante che fin da subito imparino a usare con attenzione sia lo zucchero che il sale.
La dieta ora è davvero varia e questo ci dà più possibilità di proporre delle colazioni energetiche. Potrai scegliere tra:
- latte
- tè deteinato
- spremuta
- succo di frutta
- cereali
- pane integrale con miele
- yogurt
- biscotti (meglio se fatti in casa). Leggi le nostre ricette per Biscotti per bambini di 3 anni
- fette biscottate
- una fetta di torta. Leggi la ricetta della nostra Torta di fragole
- frutta o un succo.
Scarica gratis il nostro ebook dedicato all’alimentazione dei bambini piccoli.