Guida all’ albero di natale: piccoli consigli per rendere sicuro il tuo Natale

Natale con le sue luci e decorazioni è uno dei periodi più belli dell’anno. Le nostre case si vestono a festa e si preparano pian piano all’arrivo di questa festività. Ogni singola stanza si riempie del profumo di dolci e dei colori tipici. Arriva così, come ogni anno, il momento di addobbare l’albero di Natale, ma prima però qualche piccolo consiglio per renderlo sicuro!
Soprattutto in presenza di bambini, più o meno piccoli, è necessario usare qualche accorgimento prima di addobbare l’albero. Un malfunzionamento delle lucine natalizie, la cattiva qualità dei materiali, l’utilizzo di accessori senza una supervisione può portare a situazioni di pericolo.
Piccoli consigli per realizzare un albero di Natale sicuro per i tuoi bambini
Partiamo dalla scelta dell’albero natale per bambini:
Artificiale. Controlla che sia del tipo autoestinguente (a volte è scritto ignifugo o non infiammabile). Inoltre, verifica che il piedistallo dove è montato sia della grandezza adeguata, in quanto un albero con un piedistallo troppo piccolo può rovesciarsi facilmente.
Naturale. Se preferisci un albero naturale controlla, prima dell’acquisto, che non sia già secco. Verifica ad esempio il colore degli aghi oppure che gli aghi stessi non si stacchino facilmente. Un albero secco può bruciare nell’arco di 20-30 secondi. È comunque sempre preferibile scegliere un albero con le radici, ma attenzione al vaso che dovrà essere sufficientemente grande.
Decorazioni natalizie per bambini:
Se ci sono bambini piccoli è il caso di mettere da parte le palline di vetro. Certamente sono più belle e romantiche, ma in assoluto le più pericolose. Puoi provare con nuove decorazioni in plastica, in gomma atossica o in tessuto, o perché no… con la frutta!
Scopri le nostre idee per un albero di natale fai-da-te
Le decorazioni dovranno essere appese nella parte superiore dell’albero in modo che il bambino non potrà accedervi. Inoltre, attenzione agli addobbi troppo piccoli, potrebbero essere ingeriti.
Candeline:
Anche queste decorazioni sono bellissime e creano davvero l’atmosfera natalizia. Ma albero+candeline+bambini potrebbero portare a situazioni pericolose. Quindi meglio metterle da parte!
Lucine di Natale (catene luminose):
Prima di comprare le luci di Natale assicurati che siano Marchio CE, meglio se con il marchio di sicurezza di un organismo di certificazione volontario tipo IMQ, TÜV, GS, ecc., e scegli quelle alimentate da un trasformatore, in questo modo si evitano possibili e pericolosi surriscaldamenti. Evita le spine multiple non sicure, e utilizza una presa di corrente per ogni serie luminosa. Non lasciare le luci accese di notte o quando non sei in casa, e soprattutto evita di nascondere prese, fili e trasformatori dietro carta, regali o tende.
Infine, ricorda che esistono delle specifiche luci natalizie per l’esterno, controlla rigorosamente l’indicazione sulla confezione.