10 regole da rispettare quando si fa visita a un neonato

visita a un bambino piccolo

L’arrivo di un neonato nelle vite di parenti e amici è un avvenimento che viene vissuto con grande attesa da parte di tutti, un po’ come viverlo in prima persona! Veniamo travolti dalla curiosità di vedere il piccolo arrivato e di condividere con i neo genitori questa bellissima gioia. Desideriamo subito di poterlo stringere tra le nostre braccia e di intravedere nel suo viso i primi tratti somiglianti del papà e mamma.
Questo perché quello che ci spinge è la nostra voglia non solo di vedere il nuovo arrivato ma anche di dare una mano alla nuova famiglia. Spesso però dimentichiamo che quello della nascita è un momento molto particolare sia per il bambino, che ha solo poche ore di vita, e sia per la mamma che ha affrontato il parto. E anche se motivati dalle migliori intenzioni, possiamo creare un po’ di disagio.

Per evitare di incorrere in errori e gesti non riguardosi, ecco una piccola lista di suggerimenti e consigli.

1. Non presentarti in ospedale o a casa senza preavviso

Le sorprese piacciono a tutti ma potresti aver scelto il momento sbagliato. Chiama o manda un messaggio chiedendo quando è possibile far visita senza rischiare di disturbare. Se la mamma ti chiede di aspettare una settimana, non rimanerci male: è possibile che abbia bisogno di tempo per rimettersi in forza o che il neonato non sia ancora pronto a ricevere le prime visite.

2. Se vai a trovarli a casa, domanda se è utile portare qualcosa da mangiare

Una volta fissato l’appuntamento, chiedi se è opportuno preparare qualcosa da mangiare. In questo momento i neo genitori hanno molte cose a cui pensare e spesso trascurano la propria alimentazione. Prova a sentire se puoi dare una mano in questo senso!

3. Non usare profumi molto forti

Per nove mesi il neonato è stato in un ambiente protetto e sterile e soprattutto senza profumi. Gli odori forti quindi possono dargli fastidio, così come alla mamma a causa del suo olfatto ancora molto sensibile.

4. Prima di prendere il piccolo in braccio chiedi sempre il permesso

Finalmente possiamo abbracciarlo! Ma se ti sembra naturale prenderlo in braccio e iniziarlo a coccolare, ricorda che è sempre meglio chiedere prima alla mamma o al papà il permesso. Infatti, potrebbe accorgersi che il bambino in quel momento ha bisogno di calma e tranquillità e decidere di porti il piccolino successivamente.

5. Non tenere un tono di voce molto alto

In presenza di un bambino piccolo è consigliabile parlare a voce bassa e non disturbarlo con rumori troppo forti. Ad esempio, non portare giochi rumorosi perché suoni acuti potrebbero infastidire l’udito ancora molto sensibile del neonato.

fare visita a un neonato

6. Accarezza il neonato solo dopo aver lavato le mani

Se hai avuto il permesso di prendere in braccio il bambino è doveroso lavare con cura le mani (con acqua tiepida e il sapone o usando un gel disinfettante) e togliere cappotti e giacche che potrebbero essere ricettacoli di batteri. Molto importante è anche non baciare mai il viso e le mani del bambino, meglio una piccola carezza sulle gambe o sulla pancia.

7. Non fumare vicino al neonato. Dopo aver fumato attendere mezz’ora e lavarsi con cura le mani

Come ci ricorda il Ministero della Salute: “È molto importante ricordare che il fumo è altamente dannoso per il bambino, non solo in gravidanza e durante l’allattamento. Alcune delle conseguenze legate all’esposizione del bambino al fumo passivo possono essere delle infezioni delle vie respiratorie come riniti, otiti, bronchiti, bronco-polmoniti e attacchi d’asma. In casa, quindi, è assolutamente sconsigliato fumare in particolare nei locali dove si trova il bambino, così pure in automobile e all’aperto vicino al bambino”.

8. Chiedi se i neo genitori stanno bene o se serve qualcosa

Sono giorni davvero importanti e alla stesso tempo anche molto confusi. I neo genitori non hanno tanto tempo per le loro necessità. Quindi, se vuoi essere d’aiuto, chiedi se serve loro qualcosa. Potresti aiutarli a sistemare la casa, a fare ordine o semplicemente a fare la spesa.

9. Non dare mai consigli alla neo mamma se non richiesti

Prima della visita ti sei segnata alcuni suggerimenti che vuoi dare alla tua amica? Aspetta invece che sia lei a chiederti le informazioni. Se non richiesti, infatti, i consigli possono sembrare inutili e spesso controproducenti. Inoltre, la nascita di un bambino è seguita dalla nascita di due genitori, è importante che anche tu contribuisca a far vivere questo momento con serenità e senza stress. Quindi niente consigli e dì solo cose positive!

10. Non trattenerti per tanto tempo

Non c’è una regola che indichi con precisione per quanto tempo intrattenersi. Ricorda però che né la mamma né il piccolo devono essere costretti a fare le maratone per stare con parenti e amici. Non superare i 30 minuti o chiedi alla mamma di avvisarti quando è il momento di andare via.

Infine, se sei anche solo leggermente influenzata, è meglio rimandare la visita per evitare di contagiare il neonato.